Brrr…
Questo post infreddolito ha un obiettivo molto personale (ma potrebbe interessare anche qualcuno non appartenente alla Reggia di Cristella): far vedere alle Principesse vicine e lontane – specialmente alla Numero Uno che ormai è più romana che riminese – cosa si vede affacciandosi, oggi, dalle finestre delle loro ex-camerette. E mi sa proprio che dovrò aggiornare le foto: stanno continuando a cadere larghi fiocchi, le strade sono coperte e le poche auto che passano, in quella rotonda che si vede nella terza foto, stanno facendo dei bei scivoloni. Mi sa che domani mattina si va al lavoro in slitta (se si va).
Un caldo abbraccio da Mamy.
Vien voglia di tornare subito a casa
bacione
smackissimo, Principessa
Però che scivoloni… effettivamente poco ci è mancato che la nostra macchina andasse contro un’altra che faceva retromarcia senza guardare dietro… occhio alle distanze di sicurezza!!! Menomale che sia andata così! Pfiu…
Mammina che belle foto, anche a Rimini da noi cittadini servono gli sci per arrivare in piazza! Ora vado con la mia amica a far colazione..
Pingback: Via Sacramora nel 1940: viaggio nella storia (e nella geografia) per imparare i soprannomi di Viserba | Il blog - Maria Cristina Muccioli